Sin dall’Ottocento, grazie al paesaggio incantevole e alle condizioni climatiche ideali, il Lago Maggiore fu meta di un turismo internazionale d’elite che portò alla costruzione di grandi alberghi e sontuose ville con splendidi parchi e giardini. Oggi la fama del Lago Maggiore rimane legata al tema del verde grazie ai rinomati Giardini Botanici (Villa Taranto, Isola Madre, Isola Bella, Villa Pallavicino, Giardino Alpina) aperti soltanto da marzo a ottobre. Anche la produzione flo-ricola è un’eccellenza che coinvolge diverse professionalità quali giardinieri, botanici, vivaisti, architetti del paesaggio, agronomi, guide naturalistiche. Da queste premesse è nata questa manifestazione dedicata al mondo del verde, e in particolare alle fioriture delle camelie SASANQUA, in una stagione inconsueta: l’Inverno, durante il quale il Lago Maggiore ha un’indiscutibile fascino. |
 |
|