A VERBANIA PALLANZA - Villa Giulia
Nella splendida cornice di Villa Giulia, costruita nel 1847 da Bernardino Branca, inventore del Fernet, saranno esposte trecento varietà rare e insolite di camelia. Tema floreale anche nei quadri dedicati alla natura e nei libri e profumi del punto vendita. Al pomeriggio di sabato e domenica degustazione di tè che si ricava dalle foglie di camellia sinensis a cura del Verbania Garden Club (ore 16). • Per i cameliofili… anche a tavola, il Ristorante di Villa Giulia proporrà a pranzo, piatti a tema floreale (info e prenotazioni Tel. 339 2124340)
Da non perdere le visite guidate da esperti alle collezioni di camelie dei giardini di: - Villa Taranto (Pallanza): giardino delle Camelie, sabato 23 marzo ore 14. Ritrovo presso la biglietteria. Visita con il Dr Franco Caretti. Ingresso e visita guidata offerti dall’Ente Giardini Botanici di Villa Taranto. - Villa Anelli (Oggebbio): sabato 23 marzo ore 14.30 - domenica 24 marzo ore 10.30 . Ritrovo all’ingresso in Viale Caremoli 20
- Isola Madre: domenica 24 marzo ore 10. Ritrovo Lungolago di Pallanza (imbarco motoscafi). Visita guidata a cura del Verbania Garden Club
- Villa Rusconi Clerici (Pallanza): domenica 24 marzo ore 15 Ritrovo all’ingresso in Via Vittorio Veneto 14. Prenotazione obbligatoria tel. 0323 503249 - Ingressi e visite guidate gratuite tranne Isola Madre (motoscafo A/R e ingresso Isola Euro 11).
• Per i bambini tra i 5 e 12 anni (23 e 24 dalle 15 alle 17 partecipazione gratuita) laboratorio didattico per imparare a conoscere l'affascinante mondo del giardinaggio • Esposizione dedicata alla partecipazione del “Lago Maggiore le sue Valli e i suoi Fiori” ai Mondiali di Sci Nordico Fiemme 2013 e alla Marcialonga Val di Fiemme e Val di Fassa in Trentino. |