In occasione della mostra di Verbania si potrà visitare l’esposizione di fiori recisi e composizioni floreali allestita a Villa Giulia, partecipare ai tour guidati nei parchi botanici e giardini storici , acquistare le piante direttamente dai floricoltori e persino sorseggiare una tazza di tè lasciandosi incantare delle storie affascinanti collegate ai germogli della Camellia sinensis (ovvero le foglie di questa celebre bevanda).
Quest’anno i floricoltori hanno voluto rendere omaggio ad una tradizione produttiva del territorio collegata al mondo vegetale: la cesteria che utilizza essenze legnose come il castagno, il nocciolo e salice per realizzare ceste, panieri e altri manufatti.
Il Parco Nazionale Val Grande con l'Associazione La Lencistra - saranno i promotori di una serie di iniziative collegate al progetto culturale Comuniterrae: dal III simposio nazionale dei cestai alla mostra “Intrecci. Passato e presente della cesteria nelle Terre di Mezzo”. Un’occasione per ammirare varie tipologie di cesti abbinati a immagini e testimonianze orali tratte dal passato, oltre a fotografie di Susy Mezzanotte che ritraggono cesti in situazioni gioiose e insolite del presente. A Villa Giulia interverranno anche una quindicina di cestai che faranno dimostrazioni . Durante l’evento sono previsti laboratori per bambini di produzione di piccoli oggetti decorativi intrecciati.
Orario: 30 - 31 marzo dalle 10.30 alle 18.30 (inaugurazione ore 10). Le visite guidate alle collezioni di camelie nei giardini, i tour in motoscafo e le escursioni in bicicletta sono a numero chiuso con prenotazione OBBLIGATORIA al Comune di Verbania Ufficio Turismo
INFO E PRENOTAZIONI Tel. 0323 503249 turismo@comune.verbania.it INGRESSO LIBERO [Programma] [Brochure] [Visualizza documenti]
SPONSOR E PARTNER
|